La misura promuove la costituzione dei centri di competenza ad alta specializzazione su tematiche Industria 4.0, nella forma del partenariato pubblico-privato. I centri di competenza dovranno svolgere attività di orientamento e formazione alle imprese nonché di supporto nell’attuazione di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzati alla realizzazione, da parte delle imprese fruitrici, in particolare delle Pmi, di nuovi prodotti, processi o servizi (o al loro miglioramento) tramite tecnologie avanzate in ambito Industria 4.0.
Operatori pubblici e privati (imprese e altri operatori economici, inclusi quelli che svolgono attività di intermediazione finanziaria e/o assicurativa, associazioni di categoria nazionali o territoriali, etc.), con la partecipazione di almeno un organismo di ricerca.
I benefici sono concessi nella forma di contributi diretti alla spesa in relazione a:
Le risorse disponibili sono pari a 20 milioni di euro per il 2017 e 20 milioni di euro per il 2018.
Le domande vanno presentate all’indirizzo PEC dgpicpmi.dg@pec.mise.gov.it, dal 1° febbraio e fino al 30 aprile 2018, secondo le modalità indicate nel bando.
Vai alla sezione dedicata Centri di competenza – Domande frequenti (FAQ)
Direzione generale per la politica industriale, la competitività e le piccole e medie imprese
dgpicpmi.segreteria@mise.gov.it